1) Corso di formazione residenziale per insegnanti sulle tematiche dell'Unione Europea e della cittadinanza europea "The EU Teachers' Community" - 1a fase: corso residenziale a Bertinoro, 19 e 20 marzo 2016. Iscrizioni entro domenica 24 gennaio 2016. Il corso, la navetta, i pasti e il pernottamento sono offerti dall'organizzazione grazie al finanziamento della Commissione Eurpea. A carico dei partecipanti solo le spese di viaggio per e da Forlì.
2) Proposte di corsi per il personale in mobilità KA1:
IFEL Institut (per informazioni dettagliate in italiano, cfr. allegato a fondo pagina)
EuList (Consortium of Erasmus+ course providers)
Bilbao e Fuerteventura, Education & Mobility (iniziative a sostegno della mobilità transnazionale per professionisti del settore dell'istruzione tecnica e professionale e dei percorsi di alternanza scuola-lavoro)
European bridges, corsi in Portogallo, Croazia e Irlanda
International Project Center, Exeter, CLIL, letteratura, teatro, lingua, nuove metodologie
Quartermediation, elenco di corsi nei Paesi Bassi, Malta, Portogallo, Grecia
3) Proposte di corsi di lingua
Tedesco a Vienna: ActiLingua
A Bournemouth si segnalano due corsi: 1) Refresher course for overseas teachers of English (gennaio, luglio e agosto, 2-4 settimane); 2) Refresher course in CLIL c/o: ITTC (International Teaching and Training Centre), che è parte del programma Erasmus+ (PIC numero 943855009) e accoglie insegnanti provenienti da tutto il mondo da più di 30 anni.
4) Su eTwinning, previa registrazione, è possibile partecipare a eventi formativi, tra cui si segnalano due di assoluto interesse per i docenti interessati al progetto MOBICLI3L:
- "Integrating Content and Language (CLIL) and Technology", di Letizia Cinganotto. Domande di partecipazione a partire dal 21/09/2015. Lingua di lavoro: italiano.
- "School Internationalisation for beginners", di Spasija Neshkoska Cuculeska. Domande di partecipazione a partire dal 19/10/2015. Lingua di lavoro: inglese.
A partire dai giorni indicati ci si potrà iscrivere ai moduli suddetti, accedendo con le proprie credenziali eTwinning.
Inoltre, dal 21 settembre 2015 eTwinning presenterà una nuova interfaccia con eventi online in live streaming, nuovi gruppi tematici e news feed per aggiornamenti in tempo reale sulle attività dei propri contatti.
5) La Fondazione Golinelli di Bologna organizza un intenso programma di incontri, laboratori e corsi di formazione gratuiti con percorsi diversificati per grado scolastico sulla formazione degli insegnanti per una didattica attiva e partecipata. La prenotazione ai corsi, che sono a numero chiuso, è obbligatoria. Previsti un certificato di partecipazione firmato anche dall'Accademia Nazionale dei Lincei e il rimborso delle spese di trasporto fino ad un massimo di 120€ a persona complessivi per tutto l'anno scolastico. Qui si possono scaricare le schede dei singoli corsi dell'edizione 2015/2016 (con il link per le iscrizioni), tra cui alcuni dedicati al CLIL e al Cooperative learning.
DOREA Educational Institute: corsi confermati.
Tra i 16 corsi strutturati per il personale in mobilità KA1, segnaliamo:
- Understand Yourself, Understand Your Learners (Enneagram)
- Problem Solving and Decision Making
- Managing Cross Cultural Issues in Education
- Networking week: Erasmus+/ Horison2020
- Securing EU Funding for 2014 - 2020: The Key to Success