Ministero della pubblica amministrazione

logo

Etwinning: la piattaforma virtuale dell’Unione Europea 

LA NOSTRA ESPERIENZA SULLA PIATTAFORMA “ETWINNING”.

Penso che nel terzo millennio quasi tutti gli adolescenti utilizzino social network e piattaforme digitali per interagire con i propri coetanei. Anche la piattaforma “etwinning” è stata, per la mia classe, un modo per conoscere ragazzi residenti in altri paesi europei sotto vari aspetti; la loro vita quotidiana,  i loro gusti musicali, i libri e i film preferiti, le attività del tempo libero. Quindi non è stata un’esperienza circoscritta solo alla scuola perché si è trattato di applicare la nostra conoscenza dell’inglese al di fuori dell’ambito scolastico e di approfondire la conoscenza del nostro territorio per mostrarne il meglio ai nostri partner. Ho conosciuto anche realtà differenti dalla mia tramite video su ricette tipiche e siti archeologici molto interessanti e tutelati dall’Unesco. Concludo dicendo che ho affrontato un viaggio virtuale nella cultura e nella vita di ragazzi di altri paesi europei che spero di incontrare, un giorno, qui in Italia.

Flavia, 2GL 2017-18.

OUR EXPERIENCE ON ETWINNING

Hi,

I'm Tommaso and today I'm going to tell our experience on the platform Etwinning.

As we all know, Etwinning is a platform which allows European students to get to know each other through the Internet, with videos, chats, messages, etc...

Our class has been using Etwinning since last year, but this year it's another story, because we are in touch with many European countries, like Slovakia, and we find that more interesting and enjoyable.

We chatted a lot with all these guys and we found that we have the same passions, the same hobbies, we like the same types of books so we can talk about them, and above all, we all have a very similar routine.

We found that a little bit strange, because we didn't expect that guys so distant from us could have the same passions, could play the same video games or watch the same videos on youtube.

Another thing we realized is that we can learn new expressions from our partners, because they all are at a good English level and for us, that could be a help.

These are the main things we're appreciating about this experience and we hope to repeat it in the future.

Class 2GL, 2017-18

 

Entrambi gli articoli sono stati pubblicati sul giornale d’Istituto il 28/02/2018

https://www.etwinning.net/it/pub/index.htm

         

 

 

 

 

contatti in fondo

LICEO “G. CESARE – M. VALGIMIGLI” - Classico - Linguistico - Scienze Umane / Economico-Sociali"
Via Brighenti, 38 – 47921 Rimini
Tel: 054123523
Fax: 054154592
PEO: RNPC01000V@istruzione.it
PEC: RNPC01000V@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RNPC01000V
Cod. Fisc. 91059030402
Fatt. Elett. UFDHHB