Ministero della pubblica amministrazione

logo

 
La diversità linguistica è una delle ricchezze più grandi dell’Europa, da proteggere, da promuovere e da vivere. Il 26 settembre si celebra la Giornata Europea delle Lingue (European Day of Languages), iniziativa istituita dalla Commissione europea e dal Consiglio d’Europa nel 2001 per promuovere la diversità del patrimonio culturale e linguistico del continente, sensibilizzare all’ampia varietà di lingue presenti in Europa (oltre 200) e incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue.

Questo Liceo promotore della pluralità linguistica, come strumento di comprensione interculturale,  ha festeggiato questo evento insieme agli studenti che hanno conseguito una certificazione linguistica delle classi quarte, quinte e gli studenti della classe 4^QL, dalle ore 11:30 alle ore 12:00 in aula magna. Mentre durante la mattinata all'interno di tutte le classi si sono proposte attività, a cura dei docenti della classe, dedicate alle lingue, proposte dalla commissione europea, consultabili al seguente link 

Di seguito il programma delle attività in Aula Magna coordinate dalla Prof.ssa Cinzia Tizzi:
- Breve introduzione con un video creato dalla commissione europea;
- Messaggio di un ex alunno sull'importanza delle lingue
- Saluto nelle lingue straniere studiate nella scuola, in lingua nazionale da parte degli studenti exchange presenti nella scuola;
- Saluto della referente di alliance francaise;
- Consegna delle copie dei certificati linguistici in francese, tedesco, spagnolo cinese e inglese;
- La consegna dei label ricevuti da Cosmos e da dimmi in che paese vivi per l'ottimo lavoro dei loro progetti.
 
 
 
 
 

         

 

 

 

 

contatti in fondo

LICEO “G. CESARE – M. VALGIMIGLI” - Classico - Linguistico - Scienze Umane / Economico-Sociali"
Via Brighenti, 38 – 47921 Rimini
Tel: 054123523
Fax: 054154592
PEO: RNPC01000V@istruzione.it
PEC: RNPC01000V@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RNPC01000V
Cod. Fisc. 91059030402
Fatt. Elett. UFDHHB