Si comunica che anche per l’anno scolastico 2022-23 è prevista la realizzazione del progetto “fREADom – Club del libro”. Il progetto consiste in una serie di incontri pomeridiani per la discussione e scambio di idee scaturite dalla lettura dei testi
in programma, afferenti al seguente tema:
MASTICA MUSICA MISTICA. Viaggi internazionali tra le parole universali della musica.
Gli alunni partecipanti potranno assistere a un totale di sei incontri, facenti capo alle materie di religione, le tre lingue studiate, filosofia e italiano. Sono previsti appuntamenti a cadenza mensile e che si svolgeranno secondo il seguente calendario, soggetto a variazioni dovute ad eventuali impegni scolastici non ancora stabiliti per docenti e/o studenti (il luogo è in via di definizione e sarà comunicato quanto prima tramite circolare dedicata):
RELIGIONE
N. Serracini, Rock’n’soul: storie di musica e spiritualità
10 novembre (tutti)
SPAGNOLO
H. R. Letelier, Fatamorgana de amor con banda de música
12 dicembre (lettori che studiano spagnolo)
INGLESE
short story1: James Baldwin, “Sonny’s Blues” from Going to Meet the Man;
short story 2: Kazuo Ishiguro, “Crooner” from Nocturnes
16 gennaio (tutti)
TEDESCO H. Hesse, Eine Sonate
6 febbraio (lettori che studiano tedesco)
CINESE Li Bihua 李碧华, Addio mia concubina 霸王别姬
13 febbraio (lettori che studiano cinese)
FILOSOFIA H. Murakami,
Norwegian Wood. Tokio blues
13 marzo (tutti)
FRANCESE Maylis de Kerangal, Dans les rapides
17 aprile (lettori che studiano francese)
RUSSO N. Hryshchenyuk (a cura di), Vita e opere di Čajkovskij
17 aprile (lettori che studiano russo)
ITALIANO P. Maurensig, Canone inverso
8 maggio (tutti)
Dopo la discussione e durante la seconda parte dell’incontro ai partecipanti verranno proposte attività di scrittura creativa riconducibili ai temi trattati.
Si precisa che quasi tutte le opere scelte sono disponibili online in versioni scaricabili gratuitamente.
Gli studenti interessati sono invitati a leggere il regolamento allegato alla presente circolare e, per l’adesione, dovranno compilare il modulo che troveranno presso la portineria (Sig.ra Cristina Boromei) entro sabato 8 ottobre.
Rispettando la medesima scadenza, si richiede alle famiglie di compilare l’autorizzazione in calce alla presente
circolare e che andrà consegnata alla prof.ssa Beatrice Zannoni.