Dall’anno scolastico 2018-19 il liceo linguistico partecipa al Progetto "CertiLingua®, Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali", nato in ambito di cooperazione transfrontaliera per soddisfare l'esigenza di una attestazione internazionale di supporto al plurilinguismo e alla mobilità degli studenti.
Si tratta di un Label di eccellenza riconosciuto a livello europeo che aggiunge valore al Diploma di scuola secondaria di secondo grado, poiché garantisce la comparabilità delle competenze linguistiche maturate nei percorsi scolastici dei diversi paesi europei. L’attestato è assegnato agli studenti diplomati che documentano una padronanza linguistica certificata di livello B2 in due diverse lingue europee, con accluso un percorso in CLIL in almeno una delle due lingue; offre inoltre l’occasione per distinguersi a scuole che abbiano attivato un sistema di istruzione plurilingue, progetti internazionali, programmi di scambi e gemellaggi, fornendo loro un incentivo per assicurare la continuità della loro offerta formativa e sollecitando in particolar modo lo sviluppo della scuola, la formazione degli insegnanti in termini di plurilinguismo, competenze comunicative, bilinguismo, internazionalizzazione, cittadinanza attiva, così come auspicato dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.